• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Gravidanza : settimana per settimana.

Gravidanza

  • Home
  • Gravidanza
    • Concepimento : come e cosa sapere
    • Sintomi di gravidanza primissimi giorni
    • Sintomi di gravidanza : cause e rimedi
    • Test gravidanza : tutto quello che devi sapere
    • Aborto spontaneo
    • Gravidanza criptica
  • 1° Trimestre
    • Prima settimana di gravidanza
    • Seconda settimana di gravidanza
    • Terza settimana di gravidanza
    • Quarta settimana di gravidanza
    • Quinta settimana di gravidanza
    • Sesta settimana di gravidanza
    • 7 settimana di gravidanza
    • 8 settimana di gravidanza
    • 9 nona settimana di gravidanza
    • 10 Decima settimana di gravidanza
    • 11 settimana di gravidanza
    • 12 settimana di gravidanza
    • 13 settimana di gravidanza
  • 2° Trimestre
    • 14 settimana di gravidanza
    • 15 Quindicesima settimana di gravidanza
    • 16 Sedicesima settimana di gravidanza
    • 17 settimana di gravidanza
    • 18 settimana di gravidanza
  • Scelti per te
  • Chi non siamo
  • Contatti

Prima settimana di gravidanza

28 Gennaio 2019 by Dilamababy

Con la prima settimana di gravidanza inizia il conto alla rovescia dei 280 giorni , anche se non hai ancora concepito .

Per il tuo corpo questa è una settimana normale : il ciclo è in corso , quindi sai di non essere incinta . Tuttavia se concepisci nel corso di questo ciclo , il primo giorno di mestruazioni sarà anche il primo della gravidanza .

Incinta
Primi sintomi di gravidanza

Anche se ufficialmente questo è il primo giorno di gravidanza , la fecondazione non avverrà prima di 2 settimane circa . Questo viene classificato come “giorno 1” perché , dopo il concepimento , lo stato interessante sarà calcolato a partire dal primo giorno del ciclo .

Allora perché stabilire in questa settimana la gravidanza se non sono ancora incinta ?

Hai ragione . Sarebbe più logico far cominciare la gravidanza dal giorno dell’ovulazione o da quello del concepimento , ma in entrambi i casi è difficile stabilirlo .Di conseguenza è molto più facile ricordarsi della data del ciclo mestruale , sopratutto se stai cercando di concepire o hai preso nota dell’inizio del ciclo .

Inoltre il primo giorno dell’ultima mestruazione viene utilizzato dallo specialista come punto di partenza della gestazione.

Prima settimana gravidanza : cosa devi fare

Prima settimana gravidanza
Calcolo ciclo mestruale con periodo ovulazione

Hai deciso di concepire ? Se la settimana di mestruazione è appena iniziata e manca tempo all’ovulazione , cerca di mantenerti in buona salute per favorire la fertilità.

Mangia cibi ricchi di folati come arance, broccoli, cavoletti di Bruxelles, barbabietole e fagioli dell’occhio, alimenti arricchiti come cereali per la prima colazione ed estratto di lievito.

Consigli

“Primo giorno del ciclo : se tu ed il tuo partner state programmando una gravidanza , prendi nota della data , che potrebbe assumere un significato importante . Se hai deciso di concepire, è arrivato il momento di adottare sane e buone abitudini : smetti di fumare , non bere alcolici , limita caffè e farmaci se puoi , ma sopratutto assumi acido folico importante per lo sviluppo del feto . “

L’acido folico. Inizia a prendere fin dal primo giorno questo importante integratore : è una sostanza fondamentale per lo sviluppo del bambino nelle prime settimane di gravidanza .

Esami consigliati nella prima settimana

Se hai deciso di concepire , è consigliata una prima visita prima di concepire , per verificare ed escludere la presenza di alcune patologie . Infatti con uno screening , avrai un quadro clinico completo sul tuo stato di salute.

Nella prima settimana di gravidanza tra gli esami consigliati da fare :

  • l’emocromo , (le classiche analisi del sangue) , è quello che permette di determinare il gruppo sanguigno e il fattore Rh. Inoltre verranno controllati i livelli di anticorpi , l’immunità ad alcune malattie , come la rosolia e la varicella , ed una eventuale carenza di vitamina D ;
  • esami per escludere la presenza di infezioni, quali sifilide, gonorrea, epatite B, clamidia, rosolia, toxoplasmosi e HIV ;
  • eventualmente il Pap test per individuare la presenza di cellule anomale della cervice .

Ad ogni modo stai tranquilla , sei appena all’inizio del viaggio . Noi ti assisteremo con consigli utili , ma ricordati di consultare sempre il tuo medico.


Ti aspettiamo al prossimo post : la 2 settimana di gravidanza


Category iconGravidanza

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi news direttamente nella tua mail

Privacy Policy

Footer

Dilama Srl

Via E. Fermi ,3

54100 Massa (MS)

ITALY

P.Iva 01389960459

Sitemap

  • Chi non siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 DILAMABABY. All rights reserved. Return to top