Ciao mamme in attesa, siamo giunti alla 22 settimana di gravidanza.
Quanti mesi sono?
22 settimane di gravidanza equivalgono a 5 mesi e 2 settimane: sei nel secondo trimestre di gravidanza.
Il tuo piccolino sta diventando sempre più simile a un neonato e sta sviluppando rapidamente le sue capacità motorie.
I cambiamenti nel tuo corpo, come l’aumento del girovita e la stanchezza, diventeranno più evidenti.
In questo articolo, esploreremo i cambiamenti che avvengono nella ventiduesima settimana di gravidanza sia per il bambino che per la futura Mamma.
Siamo qui per aiutarti attraverso questa bellissima ma anche faticosa avventura!
Indice contenuti
Qual è lo sviluppo del feto alla 22 settimana di gravidanza?
Alla 22 settimana di gravidanza, il tuo piccolino inizia ad avere un aspetto sempre più simile a quello che avrà alla nascita.
Ora pesa circa 400 grammi e misura circa 27 centimetri dalla testa al tallone.
E’ sorprendente come il piccolino stia crescendo velocemente all’interno dell’utero! Tuttavia, devi sapere però, che ogni bambino sviluppa a ritmi diversi e non c’è una “tabella di marcia” precisa per lo sviluppo.
In questa settimana inizierà a sentire i suoni esterni e potrà reagire a voce o musica.
Gli strati cutanei sono per lo più sviluppati, anche se manca ancora il grasso sottocutaneo che fa apparire la pelle rugosa. Sono cresciuti anche i peli del corpo, le ciglia e le sopracciglia, anche se possono apparire bianchi a causa della mancanza di pigmentazione.
La cresta dentale sotto le gengive inizierà a mostrare i primi denti da latte.
Gli arti del bambino sono ora proporzionati al resto del corpo e sta iniziando ad aumentare di peso più di quanto cresca in lunghezza.
E’ probabile iniziare a sentire il bambino muoversi con maggiore frequenza. Questi movimenti possono essere descritti come piccoli calci o spinte. E’ un’esperienza emozionante e unica che può essere condivisa con il proprio partner o con i propri cari.
Posizione feto a 22 settimane di gravidanza
Alla ventiduesima settimana gravidanza, il feto è in crescita costante e inizia a prendere la posizione che manterrà fino al momento del parto. La maggior parte dei bambini si posizionano con la testa in giù, pronti per la nascita.
Questa posizione si chiama “cefalica“, ed è considerata la posizione ideale per un parto vaginale.
E’ importante sottolineare che non tutti i bambini si posizionano in questo modo alla ventiduesima settimana, alcuni possono rimanere nella posizione “podalica” cioè con i piedi o il sedere in giù.
Questa posizione può rendere il parto più difficile e potrebbe essere necessario un parto cesareo.
E’ anche possibile che la posizione del feto cambi nel corso della gravidanza e non è sempre una indicazione di qualcosa che non va.
Tuttavia, è bene consultare il medico sulla posizione del feto, per assicurarsi che tutto vada bene.
Lo sapevi? Durante questa settimana il bambino è in grado di portarsi la mano alla bocca e di succhiarsi il pollice
Pancia a 22 settimane di gravidanza
Alla 22 settimana di gravidanza, la pancia sta diventando sempre più evidente e si può iniziare a vedere una piccola protuberanza. Ogni donna e ogni gravidanza è unica, quindi la dimensione della pancia può variare.
In generale, si stima che il pancione di una donna in attesa alla ventiduesima settimana di gravidanza potrebbe misurare tra i 20 e i 25 cm di lunghezza, a seconda del proprio corpo e del proprio bambino.
E’ importante sottolineare che non c’è una dimensione “normale” o “giusta” per la pancia durante la gravidanza e che ogni donna e ogni gravidanza è unica. E’ normale che alcune donne abbiano una pancia più grande o più piccola rispetto ad altre.
Il peso ideale di una donna in gravidanza alla ventiduesima settimana di gravidanza
Nella 22 settimana di gravidanza hai superato il giro di boa ed è normale iniziare a preoccuparsi dell’aumento di peso e della tua forma fisica. Tuttavia, ricorda che ogni donna e ogni gravidanza è unica, quindi il peso ideale durante questa fase può variare.
Il medico o il ginecologo saranno in grado di fornirti una guida su quale dovrebbe essere il tuo peso ideale durante la gravidanza, tenendo conto del tuo peso prima della gravidanza, altezza e indice di massa corporea (BMI).
In generale, si stima che una donna in gravidanza dovrebbe prendere tra 11,5 e 16 kg.
E’ utile sottolineare che non è solo il peso in gravidanza ad essere importante ma anche una dieta equilibrata e un esercizio fisico adeguato.
Comunque, è sempre meglio parlare con il proprio medico per discutere di qualsiasi preoccupazione riguardo al proprio peso o alla propria dieta durante la gravidanza.
Sintomi alla 22 settimana di gravidanza
La 22 settimana di gravidanza è un momento emozionante nella vita di una donna incinta, poiché il bambino continua a crescere e a svilupparsi all’interno dell’utero. Con il progredire dello sviluppo del feto, i sintomi di gravidanza diventano più evidenti.
Molte donne potrebbero continuare ad avere sintomi comuni come stanchezza, nausea, dolori alla schiena e ai seni, crampi allo stomaco e cambiamenti d’umore. Questi sintomi sono normali e comuni durante la gravidanza e possono variare da donna a donna.
In questa fase è normale anche sentire il bambino muoversi, potrebbe essere una sensazione strana al principio ma con il passare delle settimane diventerà sempre più familiare.
Alcune donne possono anche sperimentare nuovi sintomi come gonfiore alle gambe, formicolio alle mani e ai piedi, o difficoltà a respirare a causa dell’aumento della pressione sui polmoni.
E’ importante ricordare che se hai preoccupazioni in merito ai sintomi che avverti, è sempre opportuno parlare con il proprio medico.
Non è insolito avvertire dolori al basso ventre durante la 22 settimana di gravidanza.
Durante la 22 settimana di gravidanza, molte donne possono iniziare a sentire dolori al basso ventre.
Questi dolori possono essere causati dalla crescita del feto e dalla pressione sui muscoli e sui legamenti dell’utero. In alcuni casi, possono essere causati anche da problemi come la minaccia di aborto spontaneo o la minaccia di parto prematuro.
Consultare il proprio medico se si verificano questi dolori è il modo migliore per determinare la loro causa e decidere come gestirli.
Tuttavia, in molti casi, questi dolori sono normali e non rappresentano una minaccia per la salute del feto o della madre. Con l’aiuto del proprio medico, si può superare questo periodo con serenità.
Ci sono possibilità di parto prematuro a 22 settimane di gestazione?
Il parto prematuro è una delle principali preoccupazioni per le donne in gravidanza, soprattutto per quelle che sono alla 22 settimana di gestazione.
Un parto prematuro significa che il bambino nasce prima del termine, ovvero prima della 37° settimana di gravidanza.
Per fortuna, la maggior parte delle donne in attesa arriva al termine della gravidanza senza problemi con un bambino sano. Tuttavia, è utile essere consapevoli del rischio di un parto prematuro e sapere come prevenirlo.
Il medico può monitorare la salute della madre e del bambino durante la gravidanza per individuare eventuali problemi che possono causare un parto prematuro. In alcuni casi, può essere consigliato un ricovero ospedaliero o un riposo a letto per aiutare.
Inoltre, ci sono alcune cose che potresti fare per aiutare a prevenire il parto prematuro:
- evitare lo stress eccessivo
- fare una dieta sana
- fare attività fisica moderata.
Suggerimenti per stare bene durante la 22a settimana di gravidanza
Ecco alcuni semplici consigli per aiutarti a stare bene durante la 22 settimana di gravidanza:
- Mangia bene: assicurati di seguire una dieta equilibrata ed evita cibi troppo grassi o troppo speziati. Inoltre, bevi molta acqua per evitare la disidratazione.
- Esci all’aria aperta: fare una passeggiata all’aria aperta ti aiuterà a mantenere il corpo attivo e a respirare aria fresca.
- Fai esercizio: fare attività fisica regolare, come yoga o Pilates, ti aiuterà a mantenere il tuo corpo forte, preparandoti per il parto.
- Riposa adeguatamente: assicurati di dormire abbastanza e di riposare quando ne hai bisogno. Se hai difficoltà a dormire, prova a fare un bagno caldo o a leggere un libro prima di andare a dormire.
- Parla con il tuo medico: se hai domande o preoccupazioni, non esitare a parlare con il tuo medico o il tuo ginecologo.
Ricorda che ogni gravidanza è unica e ciò che funziona per alcune donne potrebbe non funzionare per altre. Ma con un po’ di cura e attenzione, puoi aiutare il tuo corpo e il tuo bambino a stare bene durante questa emozionante fase della vita.
Buona gravidanza!