Nella 14 settimana di gravidanza, il bambino non è abbastanza grande per formare una vera e propria protuberanza, ma il tuo girovita si è decisamente allargato.
In questa settimana la lunghezza del feto è 8,7 cm ed il peso di circa 43 gr., simile ad un limone.
I lineamenti del viso stanno iniziando diventare più definiti. Gli occhi hanno finalmente raggiunto la loro posizione definitiva. Il cervello sta sviluppando rapidamente e la testa rappresenta la metà circa della lunghezza complessiva del feto.
Le orecchie hanno già sviluppato la loro caratteristica forma a spirale, sebbene il bambino non sia ancora in grado di udire. Spesso in questo periodo fanno la loro comparsa i primi capelli e le prime sopracciglia.
Nel frattempo in questa 14 settimana di gravidanza, l’utero è visibile sopra al bacino, un segnale rassicurante che il piccolo si sviluppa.
In questa fase della 14 settimana di gravidanza, sentirai le forze che ritornano e provano un senso di benessere. Un’alimentazione sana rimane prioritaria: consuma solo cibi salutari e di qualità.
Come cresce il bambino?
Sei alla 14 settimana di gravidanza e tuo figlio si allunga e comincia a sembrare un piccolo essere umano. E’ grande come un limone ed è quasi raddoppiato di peso nell’ultima settimana.
E’ la fase della gravidanza in cui per la prima volta, grazie all’ecografia puoi vedere il tuo bambino.
In questa settimana le braccia saranno cresciute ulteriormente e diventeranno più armoniose rispetto al resto del corpo, mentre le gambe appariranno però ancora corte.
La pelle del feto è estremamente sensibile, e sta iniziando a sviluppare della peluria ultra fine.
Inoltre nelle gengive c’è spazio perché si formino 20 piccoli dentini, e persino le corde vocali sono pronte, anche se non verranno usate fino a quando sarà nato.
Il cervello in via di formazione manda impulsi ai muscoli facciali che cominciano a fare allenamento passando in continuazione da un’espressione all’altra. Potrà strizzare gli occhi, sembrare imbronciato e fare smorfie.
Anche se non riesci ancora ad avvertire i suoi minuscoli calci e pugni, le manine e i piedini del piccolo, misurano circa 1,25 cm e sono piuttosto attivi. Le unghie stanno cominciando a crescere, e attraverso l’ecografia è possibile sorprenderlo a succhiarsi il pollice.
14 settimana di gravidanza : la pancia
Se ti osservi allo specchio, alla 14 settimana di gravidanza, ti accorgerai di un cambiamento nella forma del tuo corpo, anche se è probabile che per il momento sarai la sola a notarlo.
In questa 14 settimana di gravidanza , l’utero comincia ormai a fare capolino sopra l’osso pubico, il che è già abbastanza per una pancia appena pronunciata, un segnale rassicurante che il piccolo si sviluppa.
Generalmente le donne che hanno già avuto una gravidanza tendono a mostrarlo prima di quelle che sono incinte per la prima volta, perché i loro muscoli addominali si sono già allungati in precedenza e tendono ad essere più elastici.
Il parto è ancora lontano, ma il seno potrebbe aver già iniziato a secernere il colostro, che è il primo latte che nutrirà il tuo bambino.
Ora che le probabilità di aborto spontaneo dalla 14 settimana di gravidanza sono ridotte al minimo, un’ottima pratica è l’esercizio fisico, specialmente ora che hai superato la stanchezza tipica del primo trimestre.
L’attività fisica rilascia endorfine, gli “ormoni del benessere”, che migliorano le condizioni fisiche ed emotive : pratica però sempre gli esercizi in modo sicuro.
Lo sapevi ? L’esercizio fisico può ridurre la durata del travaglio fino a tre ore.
Sintomi di gravidanza alla 14 settimana di gravidanza
E’ uno dei sintomi meno importanti , ma la congestione nasale nella 14 settimana di gravidanza può essere persistente e farti russare.
Tuo marito , il tuo compagno si lamenta perché di notte lo tieni sveglio? Si tratta di un disturbo comune in gravidanza, dovuto in gran parte al rigonfiamento delle vie nasali, ma anche all’aumento di peso.
In gravidanza il naso chiuso è dovuto all’aumento di volume della circolazione sanguigna, che può provocare congestione e chiusura delle orecchie.
Anche il sangue dal naso (epistassi) come sintomo di gravidanza è molto comune. Infatti può capitare di sanguinare mentre ti soffi il naso.
La colpa è dei vasi sanguigni nasali, che sono molto fragili e tendono a sanguinare più facilmente, a causa dell’aumento di volume del sangue che lo attraversa. Questo sanguinamento dovrebbe tuttavia essere pittosto limitato.
Per fermarlo, inclina la testa in avanti e stringi con decisione la parte centrale del naso, nei punti dove è morbido.
Se l’emorragia non si arresta rapidamente, prova a mettere del ghiaccio per favorire la contrazione dei vasi sanguigni, oppure consulta il tuo medico.