Alla 12 settimana di gravidanza, l’ultima del primo trimestre, molto probabilmente vedrai il tuo bambino per la prima volta: sbadigli, movimenti di braccia e gambe.
In questa settimana la maggior parte delle donne esegue la prima ecografia. Il momento più emozionante del primo trimestre. Se finora hai mantenuto il segreto, dopo l’ecografia è giunto il momento di annunciare il lieto evento a parenti ed amici.
Il tuo bambino alla 12 settimana di gravidanza
Nell’arco delle ultime settimane il tuo bambino si è più che raddoppiato, ora pesa 15 gr. ed è lungo circa 5,5-6,5 cm: le dimensioni di una prugna. La testa ha assunto una forma più rotonda, mentre la bocca può aprirsi e chiudersi. Il bambino sbadiglia e deglutisce. Il cuore pulsa a circa 160 battiti.
Gli arti sono ora lunghi e pienamente formati, il tuo bambino sperimenta ogni sorta di nuova posizione.
Il cordone ombelicale è completamente sviluppato. Assicura il passaggio dalla placenta al feto delle sostanze nutritive presenti nella circolazione materna, come il glucosio.
Ecografia alla 12 settimana di gravidanza
Nella tua 12 settimana di gravidanza il tuo medico potrebbe consigliarti di eseguire un’ecografia per verificare e valutare i seguenti aspetti:
- sapere se è in atto una gravidanza gemellare
- stabilire l’età gestazionale del tuo bambino, con la misurazione del feto cranio-sacrale, ovvero la lunghezza che va dalla testa all’osso sacro.
- controllo del battito cardiaco fetale.
- controllo della spina fetale per verificare eventuali anomalie.
- misurare la traslucenza nucale, che aiuta a stabilire qualsiasi rischio di anomalie cromosomiche.
- stabilire la salute e la posizione della placenta .
Prima di effettuare un’ecografia , il medico ti chiederà di bere a piccoli sorsi, almeno 1 litro d’acqua non gasata un’ora prima della scansione. L’acqua spinge il tuo utero in una posizione migliore, e il medico sarà in grado di ottenere una visione migliore del feto.
Cosa si può vedere nell’ecografia?
Un ecografia alla 12 setimana di gravidanza permette di evidenziare :
- la posizione della placenta
- arti e colonna vertebrale del bambino.
- presenza o assenza dell’osso nasale fetale e della sua lunghezza
- vescica e stomaco del feto
- la circolazione del sangue intorno alla regione dell’utero della madre
- eventuali difetti o anomalie fetali.
12 settimana di gravidanza : pancia
A causa della crescita dell’utero, nella 12 settimana di gravidanza la pancia dovrebbe essere già chiaramente arrotondata. A questo punto, se hai seguito una dieta equilibrata, dovresti aumentare il tuo peso di circa 1,5-2 Kg .
In questa fase l’utero è un po’ più grande di un pompelmo e il giro vita inizia ad allargarsi. Potresti sentire l’utero proprio sopra l’osso pubico nell’addome inferiore.
Tuttavia, in questa fase, il ventre potrebbe anche non essere ancora visibile, creando ansia e frustrazione. Un po ‘di pazienza, tra qualche settimana avrai finalmente la gioia di accarezzare la tua pancia rotonda, e sentire i colpi del tuo bambino.
Ma se così fosse, non preoccuparti, perché molti fattori influenzano le dimensioni della pancia, compreso il numero di gravidanze precedenti e il peso iniziale.
Un’altro motivo per cui la pancia non è ancora pronunciata, potrebbe essere quello di avere un utero retroverso.
Ciò significa che il tuo utero anziché essere inclinato in avanti, si presenta deviato all’indietro. Questo non influenzerà la tua gravidanza, in quanto l’inclinazione all’indietro viene generalmente corretta quando l’utero in espansione si sposta dal bacino all’addome.
I sintomi della dodicesima settimana di gravidanza
Se hai sofferto di sintomi fastidiosi fino ad adesso, ci sono buone notizie. In questa 12 settimana di gravidanza almeno la nausea e la stanchezza mattutina dovrebbero attenuarsi .
Naturalmente i sintomi di gravidanza non spariranno del tutto, e saranno sostituiti da altri:
- scarico vaginale: è una barriera di sicurezza naturale contro le infezioni vaginali , di solito di colore bianco o trasparente denso. Se noti un colore giallo, verde, rosso o marrone, consulta il medico il prima possibile.
- Spotting: potresti notare delle piccole perdite vaginali del tutto normali in questa fase. Ma se dovessi rilevarle regolarmente o abbondanti, assicurati di contattare il medico.
- Mal di testa: questo sintomo può essere causato da molteplici fattori, tra cui glicemia, mancanza di sonno, disidratazione o ormoni.
- Vertigini: la pressione sanguigna e gli ormoni possono causare vertigini e capogiri. Assicurati di bere abbastanza acqua e di sederti o sdraiarti se necessario.